Via dei Ramni

L’appartamento si trova in una delle due palazzine nate dalla collaborazione tra i due architetti Coppedè e Del Fa, nel 1926, nel lotto di Villa Mercede, presso il quartiere San Lorenzo di Roma. I due architetti sono gli stessi ad aver dato vita al quartiere liberty che prende il nome dal primo, il quartiere Coppedè.

L’appartamento, sito al piano rialzato, è composto di un ingresso in ferro e vetro, che permette di lasciare la porta aperta sul giardino e illuminare l’ambiente d’ingresso. La sala, dove si svolgono le tre funzioni di soggiorno, pranzo e cucina, una camera da letto con bagno in camera vetrato, un bagno ospiti, uno studio e una camera degli ospiti. Nel grande ambiente di ingresso con l’arco affrescato è posto il tavolo da pranzo.

La ristrutturazione totale dell’appartamento ha come obiettivo quello di coniugare il linguaggio dell’epoca di costruzione con le forme e funzioni legate alla contemporaneità

La progettazione di una cucina aperta sulla sala stravolge le logiche progettuali dell’epoca mediante la realizzazione di una nicchia e la progettazione di un bancone su misura posto di fronte ad essa.

Il progetto del bancone in ferro, vetro e specchio, nasce dalla volontà di non interrompere la percezione visiva del pavimento decorato dalle graniglie originali

L’uso di mattonelle Bardelli sia nella cucina in nicchia ricavata in sala, raffiguranti disegni di Fornasetti, sia in bagno, si sposa perfettamente con l’atmosfera della casa

La progettazione della falegnameria su misura dal tavolo, con base in ferro e piano in iroko, alla boiserie e lo zoccolo disegnati e realizzati ad hoc.

Le lampade in ferro sono realizzate su disegno, sono pezzi unici creati per questa ristrutturazione

CLIENTE
privato

INTERVENTO
Ristrutturazione 

LUOGO
Via dei Ramni, Roma

AREA
100 mq 

PROGETTO
2017

REALIZZAZIONE
2018