Via Ostiense
Situato in via Ostiense, a pochi passi dalla Piramide Cestia, questo appartamento di 62 mq è il risultato di un attento intervento di ristrutturazione che coniuga eleganza contemporanea e rispetto per l’identità originaria dello spazio. La disposizione fluida degli ambienti e l’attenta valorizzazione della luce naturale restituiscono un’abitazione funzionale, luminosa e accogliente. Le finestre incorniciano uno skyline urbano dominato dal suggestivo profilo del Gazometro, simbolo architettonico del quartiere.
L’ingresso introduce alla zona giorno, dove un divisorio basso separa visivamente la cucina, schermando la zona operativa senza interrompere la continuità spaziale. La cucina, caratterizzata da superfici in acciaio satinato, dialoga con il soggiorno-pranzo attraverso un arco che ne definisce la connessione, enfatizzando la permeabilità tra gli ambienti. I materiali scelti con cura – dal legno teak alla carta da parati a tema nuvole – creano un equilibrio tra texture naturali e suggestioni oniriche.
La camera da letto prosegue la coerenza stilistica dell’appartamento, prediligendo linee pulite e tonalità calde. Il bagno, essenziale ma ricercato, si distingue per l’uso deciso del colore blu primario – presente nella nicchia e nelle fughe tra le mattonelle 10×10 Mutina – e per la presenza di elementi architettonici come lo specchio contenitore che occupa una grande superficie e amplifica la percezione spaziale e il lavabo freestanding.
Gli arredi vintage anni 70 già di proprietà della committenza, oggetti di design storici caratterizzati da toni cromatici forti e riconoscibili contribuiscono alla resa finale del progetto.
