Via Pesaro

L’appartamento si trova in una traversa dell’isola pedonale del Pigneto, Via Pesaro, in un edificio a fronte continuo oggetto di sopraelevazione nell’epoca del dopoguerra.

La casa sita al secondo piano è composta da un open space con ingresso soggiorno pranzo e cucina, una lavanderia che funge anche da bagno di cortesia, una camera padronale con bagno in camera, e una camera con ingresso indipendente anch’essa con bagno in camera.

Il progetto ha stravolto le logiche progettuali e distributive dell’appartamento originale.

Nella zona giorno sono stati abbattuti tutti i tramezzi preesistenti che creavano le tre camere a cui corrispondevano le 3 finestre, creando un unico grande ambiente con 3 finestre in cui  si svolgono le tre funzioni di soggiorno, pranzo e cucina. L’unico nuovo volume che è stato tirato su durante la ristrutturazione è stato evidenziato dal trattamento delle sue pareti, con un marmorino color rosso mattone. Al suo interno la lavanderia / bagno di cortesia per gli ospiti. Il passaggio tra zona giorno e zona notte avviene attraverso la porta originale della casa, in legno e vetro scanalato. Nella zona notte abbiamo un’anticamera, un bagno e una camera da letto padronale.

Il concept progettuale è stato quello di dividere l’ambiente in due macro insiemi, zona giorno e zona notte.

La cucina in ferro e travertino noce, progettata su misura, alta 100 cm, per richiesta dell’alta committenza, è frutto di un elaborato ragionamento fatto dai progettisti assieme al fabbro e al marmista. La mensola e l’assenza di pensili agevolano la relazione tra cucina e soggiorno.

La seconda stanza con ingresso indipendente e bagno in camera, è stata progettata su richiesta della committenza come una stanza da poter mettere a reddito attraverso un affitto. La ristrutturazione di questa stanza ha seguito logiche diverse dal resto della casa, è stata più conservativa in quanto ha mantenuto le graniglie originali, di cui è composta anche la mensola snack, e sono stati riutilizzati i corpi illuminanti trovati nella casa originale. L’uso della resina color rosso pompeiano è sia un’importante connotazione cromatica dell’ambiente sia un trait d’union tra camera e bagno.

CLIENTE
privato

INTERVENTO
Ristrutturazione

LUOGO
Via Pesaro, Roma

AREA
100 mq 

PROGETTO
2019

REALIZZAZIONE
2020